Prototipi di carta

  • Impara le pratiche standard dell'interfaccia utente
  • Crea un prototipo cartaceo della tua applicazione
  • Ottieni il feedback degli utenti utilizzando il tuo prototipo

PROTOTIPAZIONE

Ora che hai un'idea per il tuo prodotto minimo realizzabile, è il momento di pensare a come sarà il tuo progetto e di abbozzare alcune idee.

A prototipo è un modello iniziale di qualcosa.

Gli sviluppatori di app generalmente realizzano un prototipo cartaceo della loro applicazione prima di iniziare la codifica. 

Un prototipo cartaceo è una rappresentazione disegnata a mano dell'interfaccia utente della tua applicazione. In genere include i disegni di ogni schermata dell'applicazione, che raffigurano diversi stati.

prototipo cartaceo delle schermate dell'app

PERCHÉ PROTOTIPO?

Scopri come altri team di Technovation Girls hanno creato prototipi cartacei e digitali in questo video!

Le migliori Pratiche: Quando introduci gli studenti ai prototipi di carta e cartone, sottolinea l'importanza di iniziare con modelli semplici e a basso costo per testare le idee. Ad esempio, "I prototipi di carta e cartone sono come delle bozze per il tuo progetto. Ti aiutano a vedere l'aspetto e il funzionamento della tua idea prima di realizzare la versione finale. Questi semplici modelli ti permettono di apportare rapidamente delle modifiche e di capire cosa funziona meglio".

Il prototipo cartaceo può essere utilizzato per ottenere un feedback dai potenziali utenti (ad esempio familiari, altri mentori, amici, membri della comunità, ecc.) Questo feedback può far parte del feedback incluso nel materiale finale.

I video seguenti mostrano un esempio di progetto di prototipazione con hardware a corredo (a sinistra) e il processo di test con un prototipo cartaceo (a destra).

Domande guida da porre agli studenti:

Perché è utile creare un semplice prototipo con carta o cartone prima di realizzare il prodotto finale?

In che modo la realizzazione di un modello in carta o cartone può aiutarti a migliorare il tuo progetto?

Quali sono le cose che potresti imparare testando un prototipo cartaceo e che altrimenti non sapresti? 

I consigli dei mentori sono forniti dal supporto di AmeriCorps.

A stilizzata, logo AmeriCorps in blu

ELEMENTI DEL PROTOTIPO

Mantenere queste cose Tieni a mente queste cose quando inizierai il tuo prototipo cartaceo. Passa il mouse su ogni scheda per saperne di più.

Utenti

Utenti

Tieni l'utente in primo piano nel tuo progetto! L'app deve essere semplice e facile da usare.

Tipi di dispositivi

Tipi di dispositivi

Come apparirà la tua applicazione su un iPhone o su un Android?
Su un telefono o su un tablet?

Coerenza

Coerenza

Fai in modo che il layout delle schermate sia lo stesso, in modo che l'utente sappia cosa aspettarsi da una schermata all'altra.

INTERFACCIA UTENTE

La realizzazione del prototipo riguarda il modo in cui l'utente interagisce con la tua applicazione. Il termine per indicare questo aspetto è Interfaccia utente o UI. Include tutti gli elementi come pulsanti, caselle di testo e cursori che permettono all'utente di utilizzare la tua applicazione.

Un altro termine che indica la progettazione di prodotti digitali è Esperienza dell'utentee o UX. Ognuno di questi termini è spiegato di seguito.

Interfaccia utente

Il modo in cui gli utenti interagiscono con la tua applicazione. Include tutti gli elementi come pulsanti, caselle di testo e cursori che permettono all'utente di utilizzare la tua app.

Il design dell'interfaccia utente si concentra sul rendere la tua app visivamente accattivante, intuitiva e facile da usare.

Esperienza utente

Come gli utenti vivono la tua applicazione. Include l'interfaccia utente, ma riguarda soprattutto le emozioni, gli atteggiamenti e i comportamenti degli utenti.

Il design UX è incentrato sulle esigenze e sugli obiettivi degli utenti e sul miglioramento della loro esperienza complessiva.

CARATTERISTICHE DELL'INTERFACCIA UTENTE

Di seguito sono elencate alcune delle parti fondamentali di un'interfaccia utente per un'applicazione mobile

NAVIGAZIONE

La navigazione è il modo in cui gli utenti trovano ciò che cercano in un'app. Ecco alcuni esempi di opzioni di navigazione.

CONTENITORE

Questi componenti ti permettono di raggruppare i contenuti. Sono utili per disporre le parti dello schermo e per nascondere e mostrare le parti.

INGRESSO

I componenti di input consentono all'utente di inserire informazioni nell'applicazione. Di seguito sono riportati alcuni esempi.

INFORMAZIONI

Questi componenti permettono all'applicazione di condividere le informazioni con gli utenti.

UTILIZZARE ELEMENTI STANDARD

Potresti voler dare alla tua app un aspetto diverso per distinguerti dalla concorrenza. Tuttavia, l'utilizzo di elementi standard può aiutare gli utenti a capire più rapidamente come utilizzare la tua app.

Ad esempio, la maggior parte degli utenti ha familiarità con un menu a tendina. Potresti progettare un nuovo tipo di menu, ma potrebbe confondere gli utenti. Rimani su componenti già noti per facilitare gli utenti.

FERMATI E PROVA

  1. Scarica subito una nuova applicazione dall'app store. 
  2. Se hai bisogno di ispirazione, prova AllTrails (iOS o Android) o Blinkist (iOS o Android)
  3. Quali componenti sopra citati utilizza? 
  4. Prova a utilizzare l'app per circa 5 minuti. 
  5. Quanto tempo hai impiegato per capire come usarlo?

Guarda questo breve video con Melissa Powel e Mariam Shaikh di Google sullo sketching e la prototipazione su carta

ATTIVITÀ 1: PROTOTIPO CARTACEO

Tempo stimato: 60 minuti

Fai uno schizzo delle schermate della tua applicazione

Progetta le caratteristiche del foglio di lavoro MVP dell'Unità 4. Ricorda di considerare:
  • Come faranno gli utenti a navigare da una schermata all'altra?
  • Come inseriranno le informazioni necessarie per l'applicazione?
  • Come verranno visualizzate le informazioni?
  • Come sarà strutturato in modo esteticamente gradevole?
  • Pensa allo schema di colori, al font, al logo
Nota che puoi fare una copia del foglio di lavoro e modificarlo secondo le tue esigenze.
Aprire il foglio di lavoro

OTTIENI UN FEEDBACK

Ora che hai qualcosa di fisico che rappresenta la tua soluzione, è il momento di ottenere il feedback degli utenti!

I potenziali utenti devono provarlo e darti dei consigli onesti. onesto feedback.

Cosa vuoi imparare dai test con gli utenti? 

Un metodo:

  • Dai agli utenti una serie di compiti da svolgere con la tua app e vedi se riescono a farlo senza il tuo intervento. 
  • Un membro del team può fungere da "computer"
    • modifica le schermate o parti di esse in base alle interazioni dell'utente
  • Un altro membro del team è l' addetto agli appunti
    • scrive ciò che l'utente fa e i suoi commenti e reazioni.
  • Con l'autorizzazione, puoi anche registrare la sessione di test. 
esempio di prototipo

Ricorda che i tuoi tester sono lì per aiutarti! Non giudicare né intervenire nelle loro interazioni (a parte il "computer" che risponde/aggiorna il prototipo in base alle azioni).

Ricevi il loro feedback con apprezzamento.

Ecco un ottimo esempio di test utente per un'app di un negozio di riparazioni di biciclette.

ATTIVITÀ 2: OTTENERE UN FEEDBACK

Tempo stimato: 30 minuti

Testa il tuo prototipo cartaceo con 2-3 utenti

  1. Mostra il prototipo agli utenti.
  2. Chiedi agli utenti di eseguire un compito con il prototipo.
  3. Lascia che provino a svolgere il compito senza aiuto.
  4. Un membro del team può agire come "computer" e reagire alle sue azioni.
  5. Un altro membro del team (o due) prende nota di ciò che fanno gli utenti, dei loro commenti e delle loro reazioni.

RIFLESSIONE

Ti consigliamo di conservare il tuo prototipo cartaceo. Dovrai fare riferimento ad esso durante la realizzazione del tuo progetto. Dovresti anche scattare delle foto del tuo prototipo.

prototipo su telefono e su carta
Hai scoperto delle caratteristiche che non sono necessarie per il prodotto minimo vitale?
Hai ricevuto un feedback utile dagli utenti?
Hai bisogno di cambiare qualcosa nella tua applicazione a seguito del feedback?

REVISIONE DEI TERMINI CHIAVE

  • Prototipo - un primo modello di un prodotto
  • Prototipo cartaceo - una rappresentazione disegnata a mano di come sarà la tua applicazione
  • Interfaccia utente (UI) - il modo in cui l'utente interagisce fisicamente con un'applicazione mobile.
  • Esperienza utente (UX) - la sensazione che l'utente prova nei confronti di un'applicazione mobile, prima, durante e dopo il suo utilizzo.

RISORSE AGGIUNTIVE

Sebbene la carta sia il metodo preferito per la prototipazione, soprattutto come primo passo, puoi anche utilizzare strumenti digitali per prototipare la tua app.

Molti strumenti hanno un prezzo, ma di solito esiste una versione gratuita che puoi utilizzare con funzioni o progetti limitati. Ecco alcune possibilità.