Esplorare i diversi tipi di applicazioni mobili

A questo punto dovresti avere un elenco di funzionalità per la tua app mobile.

E dovresti aver disegnato l'aspetto che vuoi che abbia il tuo prototipo cartaceo.

Di seguito troverai alcuni tutorial diversi da seguire, a seconda del tipo di app che stai realizzando.

ATTIVITÀ: PROVA UN TUTORIAL

Dai un'occhiata ai tutorial elencati di seguito e segui quelli che utilizzano alcune delle stesse funzioni o componenti che intendi utilizzare nella tua app. Anche se non sono esattamente come l'app che vuoi realizzare, ti daranno un esempio per iniziare.

Non limitarti a guardare il tutorial: crea anche l'app!

Se Se non trovi qui sotto un tutorial con le stesse funzioni che vuoi aggiungere alla tua applicazione, ci sono molti altri modi per trovare aiuto!

  1. Cerca su Google "App Inventor" e la funzione che desideri. Ad esempio, potresti cercare su Google "App Inventor quiz" se vuoi creare un'applicazione che metta alla prova gli utenti su un argomento.
  2. Visita http://appinventor.mit.edu/tutorials e cerca altri tutorial che potrebbero esserti utili.
  3. Visita https://community.appinventor.mit.edu, il forum della comunità degli utenti di App Inventor, e posta una domanda. Molti altri inventori di app visitano quel sito e assistono gli altri che hanno bisogno di aiuto. 
In questo tutorial imparerai a ad aggiungere una funzione di login alla tua applicazione. Gli utenti devono inserire un nome utente e una password per registrarsi e utilizzare l'app!
 
Il CloudDB è utilizzato per memorizzare le informazioni dell'utente.
In questo tutorial imparerai a creare un'applicazione che utilizza una mappa per consentire agli utenti di localizzare i luoghi e trovare ulteriori informazioni.
 
Questa applicazione utilizza la funzione Mappa per consentire agli utenti di trovare opportunità di volontariato nella loro zona. Utilizza anche il componente PhoneCall in modo che gli utenti possano chiamare l'organizzazione dall'app per fare volontariato, e il componente WebViewer per visualizzare le pagine web nell'app.
 
Parte 1 ti mostra come rendere la mappa e i marcatori parte dell'app.

Parte 2 ti mostra come aggiungere una seconda schermata per visualizzare il numero di telefono e il sito web e consentire all'utente di effettuare una telefonata all'organizzazione.

In questo tutorial scoprirai come utilizzare CloudDB per creare un'applicazione in cui gli utenti possano scambiarsi messaggi. Questo potrebbe essere l'inizio di una funzione di forum per gli utenti in un'applicazione e ti mostrerà le basi della condivisione di informazioni tra gli utenti di un'applicazione.
 
Clicca sull'immagine qui sotto per accedere al tutorial!

In questi tutorial imparerai ad utilizzare TinyDB per creare un'applicazione in cui gli utenti possono tenere traccia delle loro attività ecologiche giorno per giorno. Le informazioni tracciate vengono memorizzate sul dispositivo mobile in modo da poter essere aggiornate ogni giorno.

Tutorial per il Green Tracker

3 Video